Questi apparecchi offrono numerose possibilità di impiego. Per la loro robusta struttura, gli apparecchi da incasso a pavimento sono spesso presenti in ambienti pubblici. Con un’illuminazione proveniente dal pavimento è possibile ottenere luci con tutte le caratteristiche, da una luce di orientamento a un proiettore orientabile. Una classe di protezione molto alta, IP68, offre la possibilità di esporre gli apparecchi all’azione dell’acqua a lungo termine entro i 10 m di profondità.
La struttura degli apparecchi, in acciaio inox e fusione di acciaio inox, li rende così robusti da essere carrabili per autoveicoli. La resistenza alla pressione può arrivare a 5000 kg. L’impiego di una moderna tecnologia a LED consente di ridurre la manutenzione necessaria al minimo.
Per gli apparecchi da incasso a pavimento rettangolari, valgono le stesse caratteristiche e gli stessi utilizzi di quelli rotondi. A seconda del tipo, sono possibili anche in questo caso resistenze alla pressione fino a 5000 kg.
La forma lineare degli apparecchi è ideale per l’illuminazione in piano di facciate o superfici commerciali. La forma angolata offre la possibilità di produrre apparecchi anche di dimensioni maggiori, è per questo che sono disponibili anche nella versione 1000 x 1000 mm resistente a un carico di 1000 kg. La loro protezione IP 68 li rende resistenti all’azione a lungo termine di una colonna d’acqua fino a 10 m. Tali apparecchi strutturano e dividono vie e piazze: disponendoli in gruppi o file creano scenari di luce spettacolari. Naturalmente, è possibile integrarli in un sistema di controllo della luce.
Suggeriamo di utilizzare proiettori da pavimento per l’illuminazione di superfici verticali al fine di mettere in evidenza edifici, dettagli architettonici, sculture o alberi e cespugli. Anche l’illuminazione di cartelli e superfici commerciali è possibile dal pavimento, senza fastidiosi corpi illuminanti. Gli apparecchi da incasso a pavimento possono essere controllati con un sistema di gestione dell’edificio.