Protezione contro le sovratensioni

Per gli apparecchi a LED sussiste un più elevato rischio di sovratensione. Per la protezione del vostro impianto di illuminazione a LED consigliamo una protezione contro le sovratensioni ai sensi della norma EN 61643-11.

Dati tecnici

Protezione contro le sovratensioni CITEL tipo 2 + 3
(ai sensi della norma EN 61643-11) per la protezione di terminali monofase alimentati (alimentatore on/off).

Per il montaggio in apparecchi o scatole di collegamento

71 048
per terminali monofase alimentati (alimentatore on/off)
Protezione contro le sovratensioni CITEL tipo 2 + 3
(ai sensi della norma EN 61643-11) per la protezione di terminali monofase alimentati (alimentatore on/off).

71 049
di terminali trifase alimentati
Protezione contro le sovratensioni CITEL tipo 1 + 2 + 3
(ai sensi della norma EN 61643-11) per la protezione di terminali trifase alimentati da utilizzare in reti a bassa tensione TT e TNS.

Per l’installazione su pali, paletti luminosi e in controsoffitti, nonché tutti i tipi di montaggio al di fuori di un apparecchio di illuminazione o di gruppi di apparecchi.

Armatura in plastica rinforzata con fibra di vetro

71 046
per terminali monofase alimentati (alimentatore on/off)
Protezione contro le sovratensioni CITEL tipo 2 + 3
(ai sensi della norma EN 61643-11) per la protezione di terminali monofase alimentati (alimentatore on/off).

71 047
di apparecchi a LED da 1-10 V o interfacce DALI
Protezione contro le sovratensioni CITEL tipo 2 + 3
(ai sensi della norma EN 61643-11) per la protezione di apparecchi a LED da 1-10 V o con interfaccia DALI.

Scatole di collegamento ai sensi della norma DIN 43628/VDE 0660 · parte 505
Armatura in plastica antiurto

71 087
Scatola di collegamento con protezione contro le sovratensioni ai sensi della norma EN 61643-11 per gli apparecchi a LED da 1-10 V o con interfaccia DALI.

70 695
Scatola di collegamento con protezione contro le sovratensioni ai sensi della norma EN 61643-11.