Le forme fluide regalano all’edificio il suo carattere suggestivo e inconfondibile: i visitatori sono incuriositi e stimolati a visitare l’enorme area e a osservare l’edificio da diverse angolazioni.
L’illuminazione della superficie curva ha luogo dal pavimento. Sono apparecchi che consentono un’illuminazione di facciate verticali a filo pavimento. La robusta copertura in bronzo supporta anche otticamente il carattere durevole di questi strumenti luminosi.
Il centro culturale progettato da Zaha Hadid, con il suo effetto scultoreo, crea a Baku un contrasto evidente rispetto agli edifici pubblici monumentali dei tempi sovietici passati. L’architettura unica del nuovo edificio deve rappresentare la transizione verso un moderno Azerbaijan.
Il presidente attualmente in carica ha fatto costruire il centro culturale in memoria di suo padre, Heydar Aliyev. Speriamo che la popolazione possa condividere la nostra gioia per questo affascinante progetto.
Committente
Repubblica dell’Azerbaigian
Architettura
Zaha Hadid Architects, Londra
General contractor
DIA Holding, Istanbul
Progettazione dell’illuminazione
MBLD Maurice Brill Lighting Design, Londra
Fotografia
Hufton+Crow, Hertford
Iwan Baan, Amsterdam