DIN EN 12665
“Luce e illuminazione - Concetti e criteri basilari per la definizione di requisiti per l’illuminazione”
DIN EN 13032-2
“Luce e illuminazione - Misurazione e rappresentazione di dati fotometrici di lampade e apparecchi – Parte 2: rappresentazione di dati per luoghi di lavoro in interno e in esterno”
DIN EN 13032-3
“Luce e illuminazione - Misurazione e rappresentazione di dati fotometrici di lampade e apparecchi – Parte 3: rappresentazione di dati per l’illuminazione di emergenza nei luoghi di lavoro”
DIN EN 13032-4
“Luce e illuminazione - Misurazione e rappresentazione di dati fotometrici di lampade e apparecchi – Parte 4: lampade, moduli e apparecchi a LED”
DIN EN 18 38
“Illuminotecnica applicata – Illuminazione d’emergenza”
DIN EN 60529
“Classi di protezione dell’armatura (codice IP)”
DIN EN 60598-1
“Apparecchi parte 1 - Requisiti e prove generali”
DIN VDE 0100
“Costruzione di impianti a bassa tensione”
DIN EN 12193
“Luce e illuminazione – Illuminazione di impianti sportivi”
DIN EN 12464-2
“Luce e illuminazione – Illuminazione di luoghi di lavoro,
parte 2: luoghi di lavoro in esterno”
DIN EN 13201
“Illuminazione stradale”
DIN EN 67523
“Illuminazione di attraversamenti pedonali con illuminazione aggiuntiva”
DIN EN 67524
“Illuminazione di gallerie stradali e sottopassaggi”
ASR A3.4
“Regole tecniche per i luoghi di lavoro”
DIN 5034
“Luce diurna in ambienti interni”
DIN 5034
“Illuminazione con luce artificiale”
DIN EN 12193
“Luce e illuminazione – Illuminazione di impianti sportivi”
DIN EN 12464-1
“Luce e illuminazione – Illuminazione dei luoghi di lavoro,
parte 1: luoghi di lavoro in interno”
DIN EN 15193
“Riqualificazione energetica di edifici – Requisiti energetici di illuminazione”
Norme delle associazioni di categoria BGR 131
“Illuminazione naturale e artificiale dei luoghi di lavoro”
ASR A3.4
“Regole tecniche per i luoghi di lavoro”